LE DIECI CASTELLA DELLA VALLERIANA O SVIZZERA PESCIATINA:
Il materiale costruttivo tipico è la pietra arenaria locale, estratta dalle innumerevoli e piccole cave del territorio: con essa si sono costruiti gli abitati, i selciati stradali, le fonti, le strutture agrarie (terrazzamenti), le costruzioni rurali, gli opifici ad acqua e i metati per seccare le castagne. L’aspetto coloristico di questa pietra caratterizza quindi il paesaggio urbano, poiché prevale oggi nettamente la muratura a faccia vista. A ben ragione, quindi, il paesaggio della Valleriana è stato definito come un «paesaggio culturale»
DIECI CASTELLA:
. Aramo . Castelvecchio . Fibbialla . Medicina . Pietrabuona . Pontito . San Quirico . Sorana . Stiappa
. Vellano
ABBAZIE:
BORGHI:
. Buggiano Castello . Calamecca . Cecina . Collodi . Cozzile . Cutigliano . Massa
. Montecatini Alto . Montevettolini . Serra Pistoiese . Serravalle Pistoiese
. Uzzano Castello
FORTEZZE:
. Castello di Larciano . Castello di Monsummano Alto